Salve a tutti! Tempo fa mi è capitato di salire sul palco e sono quindi incappato nel tipico problema del ronzio di fondo. Cercando di documentarmi il più possibile (e sentendo anche il parere di amici smanettoni con l'elettronica) sono giunto alla conclusione che, per provare a risolvere il problema, nella stragrande maggioranza dei casi basta adottare una o più delle seguenti soluzioni:
- scaricare a terra la massa (non sempre è possibile ed è potenzialmente la soluzione più pericolosa se l'impianto non è fatto a dovere)
- trovare una posizione ideale di modo che i pickup non siano vicini a un campo magnetico importante (per motivi di spazio non sempre è possibile allontanarsi dalla fonte in modo ottimale)
- usare cavi bilanciati
- usare un ground loop killer
- isolarsi dall'impianto elettrico del palco
Per quest'ultimo punto bisognerebbe quindi trovare una fonte di energia separata. Ho pensato quindi di cercare un alimentatore a pile ma non ho trovato granché di soddisfacente. Stavo pensando quindi di autocostruirne uno con le seguenti caratteristiche:
- tensione in uscita: 9 V (meglio se regolabile tra i 5 V e i 24 V)
- corrente in uscita: 2.5 A minimo
- durata batterie: 3 h minimo
- non eccessivamente pesante e ingombrante (diciamo non più di 1 Kg)
- possibilità di ricaricare le batterie senza doverle smontare
Avete esperienze in merito? Esiste qualcosa di simile già assemblato sul mercato? Grazie!