Author |
Message |
MORK

Joined: 17 Apr 2011
Posts: 134
Location: Roma
Status: Offline
|
 Posted:
08 Ott 2017 - 13:47 |
|
Post subject: Switch Preamp Rack |
Salve a tutti, vorrei sapere qual'è il modo più comodo per utilizzare due preamplificatori in un sistema a rack tenendo collegata la stessa chitarra per poi finire tutto sullo stesso finaĺe e avendo la possibilità di comandare i due tramite midi pedal.Lo scopo è quello di utilizzare i crunch di un pre per alcune parti mentre i suoni puliti e distorti dell'altro PRE per altre.Tutto dovrebbe essere collegato allo stesso modulo per effetti ambiente e gestire il cambio preset da una midi pedal.
Avrei bisogno di una soluzione economica e non ingombrante potrei risolvere con un line selector secondo voi? |
|
|
|
 |
massimo

Joined: 13 Mag 2005
Posts: 2576
|
 Posted:
08 Ott 2017 - 17:47 |
|
|
Il line selector boss è sempre un ottimo prodottino... la problematica sono i cavi che da davanti ai tuoi piedi devono andare fino al rack e ritorno e poi il cambio non sarebbe midi.
Potresti pensare a uno switcher tipo il buon vecchio Patch mate rocktron o il brunetti Matrix, altrimenti anche Masotti ha fatto cose del genere.
TI serve una cosa abbastanza semplice da fare, devi capire dove collocare lo switcher e se vuoi che sia midi o "manuale / a piede" |
_________________ ::: grazie per aver scelto il forum dei PELLEVERDE ::: |
|
|
 |
MORK

Joined: 17 Apr 2011
Posts: 134
Location: Roma
Status: Offline
|
 Posted:
09 Ott 2017 - 02:47 |
|
|
Il mio scopo è quello di poter effettuare un cambio patch nello stesso brano per poter sfruttare al meglio le caratteristiche migliori di ognuno dei device; non ho intenzione di stravolgere tutto o inserire ulteriori moduli anche perché non sfrutterei il 100% le macchine postate sopra(matrix) sono macchine eccezionali e costano un bel pò per le mie tasche.
La PM rocktron e o similari potrebbero andar bene ma ho già una Cicognani MP con cui mi trovo bene anche se occupa un pò di spazio ma non è un problema per me in quanto in pedaliera è accostata solo al wha un comp e un eq...da quì l'idea visto lo spazio in più di aggiungere un line selector poco ingombrante dal punto di vista fisico ma come giustamente hai fatto notare in aggiunta si dovrebbe inserire un ulteriore cavo mono che quindi sommandolo a quello del pre e al cavo midi diventerebbero 3...accettabili come compromesso!!!Il quesito principale che però mi sono posto è i cambio di patch tra i due e quindi la possibilità di switchare i PC tra i due pre con un solo messaggio midi scambiando i pre con il line selector. |
|
|
|
 |
MORK

Joined: 17 Apr 2011
Posts: 134
Location: Roma
Status: Offline
|
 Posted:
13 Ott 2017 - 12:46 |
|
|
A questo punto...con un line selector della boss posso risolvere il problema? Per il cambio di patch farei combaciare i due pre i modo tale da far capitare quello che mi serve in parallelo a quello con cui suono ed effettuerei lo scambio col line selector, potrebbe funzionare?
In questo modo con un minimo di spesa e qualche cavo in più riuscirei a risolvere? |
|
|
|
 |
MORK

Joined: 17 Apr 2011
Posts: 134
Location: Roma
Status: Offline
|
 Posted:
16 Nov 2017 - 20:13 |
|
|
Ho trovato un tb6 masotti con buffer a due passi da casa . Può questo looper switch svolgere le funzioni da me richieste? Dovrei saperlo in quanto ho modo di andarlo a provare ma nn vorrei farmi un viaggio a vuoto con rack e chitarra |
|
|
|
 |
MORK

Joined: 17 Apr 2011
Posts: 134
Location: Roma
Status: Offline
|
 Posted:
18 Nov 2017 - 21:20 |
|
|
Ho testato la tb6 ed anche se è un looper switch siamo riusciti a effettuare lo scambio tra i due pre e a utilizzare il modulo effetti su entrambi in mono ma questo comporterebbe di inserire il looper nel rack in più l'utilizzo della mia ulteriore pedaliera midi per gestire tutto.E nn è sicuramente il massimo...vorrei cercare di mantentere più snello possibile il tutto e più ordinato possibile quindi direi che a questo punto sia quasi d'obbligo inserire un ulteriore modulo a rack ritornando alla fine aimè sulla soluzione che consigliava Max e gestire tutto tramite la mia cicognani.questo comporta di dividere in due il rack visto che già così sono a 5 unità di cui l'accordatore si trova già fuori.Sta diventando un frigo!!!! Io volevo solo evitare di fare ballerino con i pedali....per cui pensavo che un sistema a rack midi era l'ideale ma quì inizia a diventare complicata la situazione anche nel trasporto...Consigli? |
|
|
|
 |
massimo

Joined: 13 Mag 2005
Posts: 2576
|
 Posted:
21 Nov 2017 - 23:38 |
|
|
prova a cercare le caratteristiche del matrix di Brunetti. magari si trova usato e ti risolve tutti i problemi, magari riesci a togliere qualcosa |
_________________ ::: grazie per aver scelto il forum dei PELLEVERDE ::: |
|
|
 |
MORK

Joined: 17 Apr 2011
Posts: 134
Location: Roma
Status: Offline
|
 Posted:
24 Nov 2017 - 20:30 |
|
|
Ho acquistato il matrix mi è arrivato oggi...devo organizzarmi adesso con i vari collegamenti nei prossimi giorni.Sono quasi sicuro che questa macchina possa aiutarmi a risolvere il problema.Grazie della pazienza ci sentiamo:) |
|
|
|
 |
massimo

Joined: 13 Mag 2005
Posts: 2576
|
 Posted:
07 Dic 2017 - 10:23 |
|
|
è una gran macchina! |
_________________ ::: grazie per aver scelto il forum dei PELLEVERDE ::: |
|
|
 |
|