Author |
Message |
askanio

Joined: 20 Feb 2008
Posts: 1288
Location: Messina
Status: Offline
|
 Posted:
19 Mar 2012 - 23:09 |
|
Post subject: Diteggiature modi della scala maggiore |
Per tutti coloro interessati allo studio delle scale maggiori, nel sistema modale, vi allego le diteggiature dei modi.
Vi ricordo che:
i numeri indicano il dito per la migliore posizione della mano che preme sulla tastiera.. Per es: 1 indice, 2 medio, 3 anulare, 4 mignolo.
Se partiamo per es. dalla scala di Do maggiore: C D E F G A B C
La diteggiatura ionica partirà dal C (in questo caso dall'8vo tasto sesta corda)... la diteggiatura dorica partirà dal D..(in questo caso dal 10mo tasto sesta corda) e così via..
Praticamente la diteggiatura successiva parte dalla seconda nota della diteggiatura del modo precedente.. :p è molto semplice da farsi..
Come esercizi utili:
per prima cosa, per ogni modo lo fate singolarmente su tutta la tastiera..
successivamente fate tutta la progressione scegliendo una scala a piacere, preferibilmente per tutte le tonalità.. ( o quantomeno le più famose)..
un altro esercizio è quello di collegare a due a due le diteggiature, e di farle in senso ascendete e discendente collegandole.
Particolare attenzione alla pennata alternata essendoci 3 note per corda... se la prima nota sulla sesta corda comincia in battere, la prima nota della corda sottostante sarà in levare.. e così via...
Questi esercizi vi porteranno via un mesetto di tempo per farle bene..
Una volta memorizzate bene, potrete improvvisare in qualsiasi genere musicale, in qualsiasi tonalità, la mano si abituerà ad allargharsi di più.
Per quanto riguarda la teoria sulle scale modali, non sto qui a spiegarvele perchè si trova dappertutto la teoria..
Dovrebbero essere trattate anche nel libro di Massimo la chitarra solista e sul nuovo libro di armonia e teoria..
Diffidate da chi dice che le scale modali non servono ad un cazzo.. è gente ignorante!!!
Buono studio e buon allenamento!!! |
_________________
Le note che tutti gli uomini vorrebbero che le ragazze cantassero: " SI - LA - DO |
|
|
 |
askanio

Joined: 20 Feb 2008
Posts: 1288
Location: Messina
Status: Offline
|
 Posted:
31 Mar 2012 - 00:16 |
|
|
P.s. perdonate gli errori ortografici, ma non ho riletto quello che avevo scritto.. sarà che ultimamente scrivo sempre la notte quando sto per coricarmi..
spero che vi siano di aiuto..
da quando mi sto esercitando con le modali sto notando un sacco di miglioramenti soprattutto la mano che preme si sta allargando ed abituando a diteggiature larghissime..  |
_________________
Le note che tutti gli uomini vorrebbero che le ragazze cantassero: " SI - LA - DO |
|
|
 |
davidespa97
Joined: 12 Feb 2014
Posts: 15
Status: Offline
|
 Posted:
20 Giu 2014 - 22:24 |
|
|
grazie e viva le modali  |
|
|
|
 |
mrckfrr
Joined: 30 Ott 2013
Posts: 47
Status: Offline
|
 Posted:
21 Giu 2014 - 05:36 |
|
|
Grazie  |
|
|
|
 |
Domenico79

Joined: 20 Ott 2012
Posts: 216
Location: Roma
Status: Offline
|
 Posted:
05 Lug 2014 - 00:21 |
|
|
Ciao askanio, in che formato è? L ho scaricato ma non riesco ad aprirlo. |
|
|
|
 |
Domenico79

Joined: 20 Ott 2012
Posts: 216
Location: Roma
Status: Offline
|
 Posted:
05 Lug 2014 - 00:39 |
|
|
risolto grazie mille askanio |
|
|
|
 |
Lindberg
Joined: 12 Ott 2015
Posts: 1
Status: Offline
|
 Posted:
19 Ott 2015 - 12:19 |
|
|
>Diffidate da chi dice che le scale modali non servono ad un cazzo.. è gente ignorante!!!
Sarebbe stato più costruttivo spiegare perchè invece esse servono. |
|
|
|
 |
massimo

Joined: 13 Mag 2005
Posts: 2659
|
 Posted:
09 Nov 2017 - 15:39 |
|
|
|
|
 |
|