Author |
Message |
Genna

Joined: 02 Ott 2007
Posts: 204
Location: Avigliana (to)
Status: Offline
|
 Posted:
05 Ott 2007 - 20:04 |
|
Post subject: Legno per un corpo di chitarra elettrica |
Ciao a tutti, girando per internet ho trovato un sito dove spiegava come realizzare una chitarra con le proprie mani...
Io subito mi sono detto:"devo provare".
il mio probema è:
Quale legno è piu indicato per fare un corpo di una chitarra elettrica?
grazie a tutti |
|
|
|
 |
Genna

Joined: 02 Ott 2007
Posts: 204
Location: Avigliana (to)
Status: Offline
|
 Posted:
05 Ott 2007 - 20:04 |
|
|
|
|
 |
stefstefanosorsoli

Joined: 08 Apr 2007
Posts: 99
Location: Brescia
Status: Offline
|
 Posted:
05 Ott 2007 - 20:54 |
|
|
Dipende da quale suono vuoi ottenere.. |
_________________ my space.com/stefanosorsoli |
|
|
 |
Genna

Joined: 02 Ott 2007
Posts: 204
Location: Avigliana (to)
Status: Offline
|
 Posted:
05 Ott 2007 - 21:30 |
|
|
io volevo ottenere un suono forte...
da quanto ho letto i piu indicati sono:
il mogano
pioppo acero
il mogano si usa solitamente nella parte sotto della chitarra e sopra o pioppo o acero...
ma non so quale sia meglio...
tu che dici? |
|
|
|
 |
proximo

Joined: 27 Apr 2007
Posts: 96
Status: Offline
|
 Posted:
06 Ott 2007 - 00:42 |
|
|
Se vuoi un suono più scuro devi usare dei legni abbastanza duri cme il mogano oppure come il Koa se vuoi dei suoni un po meno scuri l'alder va benissimo poi sta a te vedere quello che vuoi!!!!! |
|
|
|
 |
Genna

Joined: 02 Ott 2007
Posts: 204
Location: Avigliana (to)
Status: Offline
|
 Posted:
06 Ott 2007 - 09:52 |
|
|
io pensavo mogano e acero...
volevo solo chiederti una cosa, sai per caso quanto sono profondi i buchi per gli humbucker? |
|
|
|
 |
Genna

Joined: 02 Ott 2007
Posts: 204
Location: Avigliana (to)
Status: Offline
|
 Posted:
06 Ott 2007 - 10:27 |
|
|
il problema è che non ho trovato nulla che parla sui buchi standard che si fanno...
qualcuno sa dirmi solitamente che altezza larghezza lunghezza hanno i solito i bucki humbucker? |
|
|
|
 |
Homer

Joined: 24 Lug 2005
Posts: 441
Status: Offline
|
 Posted:
06 Ott 2007 - 13:29 |
|
|
Perchè non sposti la discussione nella sezione "liuteria"? |
_________________ D'OH! |
|
|
 |
Genna

Joined: 02 Ott 2007
Posts: 204
Location: Avigliana (to)
Status: Offline
|
 Posted:
06 Ott 2007 - 14:37 |
|
|
ops, scusa ho sbagliato sezione...
si puo spostre?
operatore ci sei?^^ |
|
|
|
 |
Homer

Joined: 24 Lug 2005
Posts: 441
Status: Offline
|
 Posted:
06 Ott 2007 - 14:51 |
|
|
Non ci sono operatori. Prova ad aprirlo nuovamente li |
_________________ D'OH! |
|
|
 |
Genna

Joined: 02 Ott 2007
Posts: 204
Location: Avigliana (to)
Status: Offline
|
 Posted:
07 Ott 2007 - 10:50 |
|
|
ok grazie per il consiglio...
cmq or mai ho risolto, ho deciso di provare con mogano e acero... |
|
|
|
 |
Finlay
Joined: 18 Gen 2016
Posts: 21
Status: Offline
|
 Posted:
20 Dic 2021 - 16:15 |
|
|
Ciao a tutti,
ecco a voi un pò di informazioni per il corpo di una chitarra elettrica.
suonarechitarra.com/2014/10/01/i-legni-di-una-chitarra-elettrica-suono -e-maneggevolezza/#:~:text=Altro%20legno%20degno%20di%20nota%20%C3%A8% 20il%20palissandro.,indiano%20%C3%A8%20quello%20pi%C3%B9%20usato%20per %20le%20tastiere.
Saluti a tutti.
__________________
Vendita e posa parquet reggio emilia in legno > Visita ora TecnoParquet.com |
|
|
|
 |
|