Author |
Message |
improvviso

Joined: 31 Ott 2007
Posts: 525
Location: Napoli
Status: Offline
|
 Posted:
11 Set 2008 - 13:17 |
|
Post subject: Koch pedaltone... cuore del pedalame |
Salve a tutti è da parecchio che non scrivo sul forum
Finalmente posso riprendere
Ecco il mio pedalame
chitarra (yamaha sg2000)>> budda bud wah>> input pre koch pedaltone>send pre> accordatore planetwaves>> chorus EH small clone >> TC nova delay> return pre
Il send del pre ha un un buffer interno
Il pre lo collego poi nella maggior parte dei casi al combo del 1990 Marshall mosfet reverb twin 5213 100 w (2x12 celestion v30) nel return fx dell'ampli tramite l'uscita pre "to clean input" che è un'uscita che limita di 20db il segnale sonoro
Quando occorre più potenza sonora lo collego tramite l'uscita "to fxreturn" che limita il segnale sonoro di 10 db ma se posso preferisco microfonare con la precedente soluzione
Qualche volta utilizzo l'uscita dedicata al mixer (dotata di speaker simulator), qualora non sia possibile microfonare l'ampli o in situazioni in cui l'ampli non lo porto proprio
L'uscita "to power amp" è dedicata a un finale (che al momento non uso) e c'è infine un'uscita cuffie alla quale potrei collegare l'accordatore ma non lo faccio semplicemente perchè non potrei sfruttare la funzione mute (tra l'altro l'accordatore è truebypass e non mi dà alcuna perdita di segnale)
Le uscite del pre possono funzionare contemporaneamente
Ricapitolando le 5 uscite:
* To Power Amp (0dBm)
* To FX Return (-10dBm)
* To Amp Input (-20dBm, filtered)
* To Recording (-10 dBm, with speaker simulation)
* To Headphones (0dBm, with speaker simulation)
Il motivo per cui utilizzo l'uscita del pre dedicata al clean input dell'ampli, nel return dell'ampli, sta nel fatto che in questo particolare combo tra il send e il return c'è un'ultima sezione preamplificatrice
In pratica se inserisco la chitarra direttamente nel return dell'ampli esce fuori un suono dal volume elevato tale da poter suonare quasi con una batteria ma tutti i potenziomentri perdono di funzionalità insieme al riverbero e il suono è estremamente trasparente, non colorato
Il risultato sonoro è stupendo (alle mie orecchie) tant'è vero che volevo aquistare poco dopo il pre un finale e una cassa da abbinarci ma a tuttora la situazione sonora mi aggrada appieno
Credo che resterà il mio setup definitivo (... va bè...)
Nel pre ho montato le seguenti valvole
v1 EH12ay7 gold che funziona da sola col canale clean
v2 TAD 12ax7 low microfonic che entra in funzione all'attivazione del canale distorto
v3 EH12ax7 che si inserisce quando viene boostato il distorto
v4 12ax7wa koch originale (non so quale azienda le fornisca forse sovtek)
La prima valvola è una 12ay7 per non far saturare il clean del pre visto che per i suoni saturi o crunch c'è la valvola in v4 che è sfruttata (udite udite) come una valvola finale (a detta della koch si è ispirarata alla saturazione dello stadio finale del vox ac30)
Quando il canale crunch (chiamato power amp) viene attivato, la valvola aggiuge uno stadio finale di 0.5watt gestibile tramite i pot di gain e volume dedicati
Questo canale può perciò aggiungersi al clean, al distorto o al distorto boostato
L'equalizzazione di questo canale dipende da quella dello stadio precedente ma la mia impressione è che questo canale, aggiungendo armoniche, oltre ad aumentare la saturazione del suono, apra un pò di più verso le frequenze alte
Aggiungo che al clean si può aggiungere una sorta di bright che sposta l'equalizzazione più verso le medio alte (molto utile sull'hb al ponte)
Quindi 8 combinazioni possibili sotto piede
clean (v1)
clean+bright (v1)
crunch (v1+v4)
crunch+bright (v1+v4)
dist (v1+v2)
dist+crunch (v1+v2+v4)
dist+boost (v1+v2+v3)
dist+boost+crunch (v1+v2+v3+v4)
(in quest'ultimo caso funzionano tutte e quattro le valvole)
La valvola in v4 non si aggiunge necessariamente in cascata alle altre proprio perchè è una vavola finale (pur essendo una 12ax7)
In ognuna delle combinazioni è possibile richiamare 2 impostazioni di volume
Lo speaker simulator dovrebbe simulare una 4 coni celestion greenback con sm57 fuori asse
Il risultato in diretta nel mixer anche nei suoni distorti è più che buono alle mie orecchie ma è utile aumentare un pò i bassi del mixer: ho l'impressione che in mixer con eq in posizione flat i bassi tendono un pò a sparire; comunque non si avvertono zanzare e non si perde molta dinamica
Come simulatore lo reputo più fedele dello H&K redbox e comunque la dinamica mi sembra superiore a quella del pod xt live (in diretta mixer)
Il wha, il chorus e l'accordatore sono alimentati in parallelo dal 1spot visual sond; il preamplificatore e il delay hanno ciascuno il proprio alimentatatore dedicato
Il pre ha un alimentatore 12v a corrente alternata da 1,5A
L'alimentatore è firmato Cometec made in Italy
Su un'unica ciabatta bticino a 4 prese attacco i tre alimentatori e il cavo di alimentazione dell'ampli
La pedaliera è assemblata con cavi george l's; un cavo george l's di 3 metri va dal pre al return dell'ampli (tra me e l'ampli ci passano 1,5/2 metri)
Tra chitarra e wha non uso più il cavo george l's perchè effettivamente troppo rigido ma un cavo street audio (marca che non conoscevo ma che mi sembra funzioni bene)
Questa la mia strumentazione; mi piacerebbe sapere cosa ne pensate dei collegamenti che vi ho descritto
sono bene accette critiche negative
PS purtroppo le foto non resco a caricarle e neanche i sample
Appena sarà possibile inserirò gli allegati
Spero di essere stato utile
Ciao
improvviso |
|
|
|
 |
improvviso

Joined: 31 Ott 2007
Posts: 525
Location: Napoli
Status: Offline
|
 Posted:
11 Set 2008 - 16:24 |
|
|
|
|
 |
MadMat

Joined: 29 Mag 2007
Posts: 1188
Location: Milano (IT)
Status: Offline
|
 Posted:
12 Set 2008 - 09:02 |
|
|
Bella recensione! bello tutto! |
|
|
|
 |
improvviso

Joined: 31 Ott 2007
Posts: 525
Location: Napoli
Status: Offline
|
 Posted:
12 Set 2008 - 09:11 |
|
|
Thanks  |
|
|
|
 |
Cris

Joined: 06 Ago 2005
Posts: 337
Location: VR
Status: Offline
|
 Posted:
07 Lug 2009 - 12:27 |
|
|
Ciao Improvviso
possiedo anch'io il pedaltone.
Da qualche giorno il suono distorce anchesul clean e ha perso armoniche.
Che sia una valvola?
Ti è mai successo?
Ciao
Grazie |
_________________ http://www.cristianmontagnani.it/ |
|
|
 |
|
| |