Author |
Message |
Gianni

Joined: 08 Giu 2005
Posts: 1375
Location: Frosinone
Status: Offline
|
 Posted:
06 Set 2010 - 22:41 |
|
Post subject: Montare le autobloccanti su un les paul custom... Da pazzi? |
Ho un les paul custom che ha 6 anni.
Sin dalla prima volta che l'ho suonato ho avuto sempre problemi con l'accordatura.
Insomma bastano un paio di bending fatti bene che la chitarra si scorda, in particolare il sol..
L'ho portata diverse volte dal liutaio, credevo fosse un problema di corde montate male da me, anche se a montarle è stato il liutaio il problema resta..
Vista la comodità pensavo di montare le autobloccanti... cosa che comunque non mi sembra molto in voga sul les paul...
Che dite? E' un azzardo??? |
|
|
|
 |
Gila_Crisis

Joined: 24 Nov 2005
Posts: 3095
Location: Lugano - Svizzera
Status: Offline
|
 Posted:
07 Set 2010 - 15:18 |
|
|
ma non essendo un purista (o che c'hai tra le mani una paola vecchia), lo farei subito.
2/3 delle mie chitarre hanno il ponte fisso e 3/3 meccaniche autobloccanti. Ci guadagni in accordatura e in tempo quando cambi le corde.
Non ci vedo l'azzardo, anzi la sperzel fa anche i set con le palettine 3+3 che disicuro non sfigurano sul LP
 |
_________________ http://soundcloud.com/jgilardini-music |
|
|
 |
matt-vai

Joined: 04 Mar 2007
Posts: 2615
Location: Pordenone
Status: Offline
|
 Posted:
07 Set 2010 - 16:35 |
|
|
Io le metterei subito le autobloccanti! (ho le Grover autobloccanti sulla mia Aria Pro II stratoforme e sono una cannonata) |
|
|
|
 |
Gianni

Joined: 08 Giu 2005
Posts: 1375
Location: Frosinone
Status: Offline
|
 Posted:
08 Set 2010 - 18:47 |
|
|
Quelle che monta ora sono le grover normali color oro.. Credo che le grover le facciano anche autobloccanti. Sbaglio?
Ci sto pensando seriamente... |
|
|
|
 |
Gila_Crisis

Joined: 24 Nov 2005
Posts: 3095
Location: Lugano - Svizzera
Status: Offline
|
 Posted:
09 Set 2010 - 09:08 |
|
|
|
|
 |
checco

Joined: 10 Giu 2005
Posts: 3884
Location: Modena
Status: Offline
|
 Posted:
09 Set 2010 - 15:51 |
|
|
Non vedo il problema, mettile e nel caso tu la debba rivendere rimonti le originali. |
_________________ Meglio una terza (oyo) o una quinta? (OYO) www.youtube.it/checcoatari |
|
|
 |
danieleManne

Joined: 01 Giu 2005
Posts: 927
Location: Cesena
Status: Offline
|
 Posted:
09 Set 2010 - 17:18 |
|
|
Basta mettere un capotasto in grafite (o materiale autolubrificante), montare le corde bene e hai già risolto il 90% del problema.
Le autobloccanti su una chitarra a ponte fisso servono a poco/niente.. |
_________________ All I got is a red guitar, three chords and a truth |
|
|
 |
danieleManne

Joined: 01 Giu 2005
Posts: 927
Location: Cesena
Status: Offline
|
 Posted:
09 Set 2010 - 17:21 |
|
|
Basta mettere un capotasto in grafite (o materiale autolubrificante), montare le corde bene e hai già risolto il 90% del problema.
Le autobloccanti su una chitarra a ponte fisso servono a poco/niente.. |
_________________ All I got is a red guitar, three chords and a truth |
|
|
 |
askanio

Joined: 20 Feb 2008
Posts: 1288
Location: Messina
Status: Offline
|
 Posted:
15 Set 2010 - 15:12 |
|
|
beh.. se montare le autobloccanti da pazzi, chi splitta i pickup sulla lp per ottenere sonorità simil fender che è?? e chi gli monta il brigsby??
Se hai problemi di accordatura, portandola da gente che se ne intende e non è il solito ciarlatano, con un setting completo te la sistema credo anche senza cambiarle. Magari regolando meglio il capotasto (soprattutto se è di quello in materiale schifoso plasticoso che col tempo si fanno dei solchi) o il ponte, oltre a fare la regolazione delle meccaniche. In ogni caso con le autobloccanti non mi sembrano proprio una eresia.. anzi una comodità!!!
Stai certo che c'è gente ben più pazza di te! |
_________________
Le note che tutti gli uomini vorrebbero che le ragazze cantassero: " SI - LA - DO |
|
|
 |
matt-vai

Joined: 04 Mar 2007
Posts: 2615
Location: Pordenone
Status: Offline
|
 Posted:
16 Set 2010 - 11:22 |
|
|
Io continuo a dire che le autobloccanti dovrebbero esserci su qualunque tipo di chitarra (a ponte mobile come a ponte fisso) |
|
|
|
 |
checco

Joined: 10 Giu 2005
Posts: 3884
Location: Modena
Status: Offline
|
 Posted:
16 Set 2010 - 16:42 |
|
|
matt-vai wrote: | Io continuo a dire che le autobloccanti dovrebbero esserci su qualunque tipo di chitarra (a ponte mobile come a ponte fisso) |
Pensa che sulla mia strato che monta un wilkinson (perdonami) ho delle normalissime meccaniche. |
_________________ Meglio una terza (oyo) o una quinta? (OYO) www.youtube.it/checcoatari |
|
|
 |
matt-vai

Joined: 04 Mar 2007
Posts: 2615
Location: Pordenone
Status: Offline
|
 Posted:
16 Set 2010 - 17:36 |
|
|
checco wrote: | matt-vai wrote: | Io continuo a dire che le autobloccanti dovrebbero esserci su qualunque tipo di chitarra (a ponte mobile come a ponte fisso) |
Pensa che sulla mia strato che monta un wilkinson (perdonami) ho delle normalissime meccaniche. |
Vabbè Checco ma tu hai la capacità di non far scordare la chitarra già solo con la forza del pensiero!  |
|
|
|
 |
ferruxdj

Joined: 12 Nov 2005
Posts: 67
Location: Modena
Status: Offline
|
 Posted:
16 Ott 2010 - 00:20 |
|
|
non so chi sia stato il genio...ma un americano si è accorto che non è colpa delle meccaniche se la gibson si scorda...è il ponte che fa cagare perchè è fatto di vari pezzi non ancorati tra loro...ed hanno del gioco...
Ha pensato bene di forare tutto l'ambaradan e fermare tutte le parti attraverso dei grani...
magicamente la chitarra non si scorda più...
non è fantascienza... ci sono in giro chitarre da 4-5000 euro che sono dotate di ponte tipo gibson che però ha questi grani montati. |
|
|
|
 |
LoScuro

Joined: 15 Dic 2010
Posts: 19
Status: Offline
|
 Posted:
20 Dic 2010 - 16:15 |
|
|
Ragzzi io ho una les paul traditional nuova e ho subito cambiato le meccaniche con delle sperzel autobloccanti. Ma stranamente non come prima ma comunque a volte il sol e il si perdono un bel pò di accordatura
qualcuno sa come mai? ho speso 100 euro al di fuori delle 1690 per la chitarra. Non capisco come possa una chitarra di questo prezzo avere un tenore di accordatura così scadente. Preciso che hanno un grande sound ma a volte è difficile anche fare una take in studio che perde l'accordatura.
Non so cosa pensare delle gibson, poi penso ai vari grandi chitarristi che le stuprano nei live e senza chiavette autobloccanti non perdono l'accordatura nemmeno a sbatterle a terra.....mah..... |
|
|
|
 |
Fillo

Joined: 12 Feb 2006
Posts: 1233
Status: Offline
|
 Posted:
20 Dic 2010 - 17:39 |
|
|
...prova a limare cioe' ad allagare leggermente le sedi delle corde incriminate sul capotasto...forse è l'angolatura e l'attrito...
anche io ho montato le autobloccanti ( a martello ...lo so sono un cane)...ma non per l'accordatura, ma per la praticita' del cambio corda...sono pigroooooo |
|
|
|
 |
LoScuro

Joined: 15 Dic 2010
Posts: 19
Status: Offline
|
 Posted:
20 Dic 2010 - 18:30 |
|
|
grazie ottimo consiglio Fillo  |
|
|
|
 |
danieleManne

Joined: 01 Giu 2005
Posts: 927
Location: Cesena
Status: Offline
|
 Posted:
21 Dic 2010 - 14:37 |
|
|
Esatto, come ha consigliato Fillo il problema è nel capotasto che ha delle sedi non limate bene e le corde si "incastrano" proprio nella fessura mandando a putt@ne l'accordatura anche con un solo bending.
Io avevo lo stesso problema su una PRS quando sono passato dalle 009 alle 010, ma con una limatina ho risolto il problema. |
_________________ All I got is a red guitar, three chords and a truth |
|
|
 |
Finlay
Joined: 18 Gen 2016
Posts: 20
Status: Offline
|
 Posted:
25 Apr 2021 - 14:23 |
|
|
Ciao a tutti,
ecco a voi un ottimo articolo che spiega il motivo per il quale si dovrebbe passare alle autobloccanti.
accordo.it/article/viewPub/83418
Saluti a tutti.
__________________
Realizzazione di pavimenti in cemento stampato e resina > Visita EmilPav.it |
|
|
|
 |
|