Author |
Message |
askanio

Joined: 20 Feb 2008
Posts: 1288
Location: Messina
Status: Offline
|
 Posted:
20 Giu 2010 - 21:46 |
|
Post subject: Per tutti i chitarristi amanti dei pooh.... |
Guardate che ho trovato l'altro giorno mentre ero in un negozio di strumenti musicali:
LINK
ihihihiihhi... ( farei la felicità dei miei genitori se imparassi quelle canzoni... )
saluti |
_________________
Le note che tutti gli uomini vorrebbero che le ragazze cantassero: " SI - LA - DO |
|
|
 |
checco

Joined: 10 Giu 2005
Posts: 3884
Location: Modena
Status: Offline
|
 Posted:
21 Giu 2010 - 08:01 |
|
|
|
|
 |
solaste

Joined: 27 Ago 2006
Posts: 82
Location: Leivi - Chiavari
Status: Offline
|
 Posted:
21 Giu 2010 - 08:29 |
|
|
Condivido Checco... veramente un grande, metteva delle cose dentro alle musiche dei pooh che gli facevano fare il salto... soprattutto live era la qualità in più! Io li ho visti un sacco di volte live... e lui era veramente tosto! |
_________________ Stefano |
|
|
 |
solaste

Joined: 27 Ago 2006
Posts: 82
Location: Leivi - Chiavari
Status: Offline
|
 Posted:
21 Giu 2010 - 08:31 |
|
|
Chissà perchè ho usato il passato... in effetti è da mo' che non sono più andato a sentirli... |
_________________ Stefano |
|
|
 |
askanio

Joined: 20 Feb 2008
Posts: 1288
Location: Messina
Status: Offline
|
 Posted:
21 Giu 2010 - 11:38 |
|
|
si confermo.. in live l'ho visto.. tecnicamente è veramente bravo.. magari nelle versioni del disco non viene rappresentato al meglio, ma in live dà veramente spettacolo! |
_________________
Le note che tutti gli uomini vorrebbero che le ragazze cantassero: " SI - LA - DO |
|
|
 |
matt-vai

Joined: 04 Mar 2007
Posts: 2615
Location: Pordenone
Status: Offline
|
 Posted:
21 Giu 2010 - 13:36 |
|
|
Confermo! Sono andato ad un concerto dei Pooh e mi ha davvero stupito! (anche se devo dire che mi hanno stupito tutti e 4...che dramma per Facchinetti avere un figlio come DJ Francesco) |
|
|
|
 |
massimo

Joined: 13 Mag 2005
Posts: 2659
|
 Posted:
21 Giu 2010 - 15:16 |
|
|
Dody ha un "tocco" ed un "peso" come pochi. Grande gusto musicale, timing... scrive bene...
poi - conoscendolo personalmente - posso aggiungere che si tratta di una "brava persona", con i valori giusti al posto giusto!
grande Dodi! |
_________________ ::: grazie per aver scelto il forum dei PELLEVERDE ::: |
|
|
 |
bico

Joined: 14 Giu 2005
Posts: 248
Status: Offline
|
 Posted:
26 Giu 2010 - 20:28 |
|
|
Ciao, io sono un amante e "studioso" di Dodi. Da 30 anni.
Ho studiato quasi tutti i suoi pezzi, ho fatto molte trascrizioni in modo preciso e meticoloso, ascoltando piu' versioni dello stesso pezzo, andando a numerosi concerti,
guardando molti video e anche avendo l' opportunita' di scambiare informazioni con lui stesso.
scusate il mio sfogo di seguito.
premetto che il libro non e' stato scritto direttamente da Dodi.
Ho preso il libro con molto entusiasmo ma dopo una prima scorsa, sinceramente, l’ interesse e’ decaduto dopo aver notato alcune .." discrepanze”.
Alcune riportate di seguito.
Solo mi domando se un ragazzo, magari non ancora molto esperto, puo’ essere confuso piu’ di prima dopo aver letto le trascrizioni.
Nessuno lo ha controllato?
Al di la' di errori veramente grossolani, come il tema (e dico il tema!) di "chi fermera' la musica",
c'e' una marea di altri errori o "superficialita'" tipo la scala di "amici x sempre": non si ferma a meta' e chiude con un semplice glissato (sarebbe troppo facile! ), ma arriva fino al La. Basta guardare uno dei tanti video disponibili.
o "Viva": dateci un ' occhiata: a parte che non c'entra niente con la tua diteggiatura e voicing dell' originale, ma oltretutto in quel modo come e' trascritta manco steve vai la suonerebbe! sembra suonata con una tastiera e la trascrizione su tab fatta con un programma. Il riff di acompagnamento poi.. non c'entra niente..
e una serie di tanti altri errori: come il si naturale (bellissimo) sul solo di "rotolando". Ascoltate l' orifinale, salta subito all' orecchio la finezza dell' uso di una lidia. Sulla trascrizione c’e’ un normale sib..
"Dammi solo 1 minuto" nella svisa quel salto di ottava? non c'entra niente (e anche qui se non ci vuole steve vai serve almeno...satriani).
il tema di "rotolando" non e' in quella posizione, altrimenti quella espressione e suono che gli da lui non puo' uscire. Bastava guardare uno dei tanti video..
“cantero’ per te” il riff in Mi maggiore non e’ cosi’. Quella bellissima frase che prepara il ritornello dov’e? Il controcanto del rit. Non e’ in quella posizione (non potrebbe essere cosi’ espressivo).
“chi fermera’ la musica” : nel tema lui non fa quel bending con l’ indice (per prendere il sol). E’ molto piu’ espressivo come fai lui il bending con anulare sulla 3 corda.
Poi (battuta 3) una chitarra farebbe mi e la seconda re? a chiunque salterebbe all’ occhio (e no parliamo all’ orecchio!) tale dissonanza...
Riff che prepara il ritornello: c’e’ il riff coi legati sin dall’ inizio, cos’e’ quella frasetta (pag. 20 , prima battuta)???
“il cielo e’ blu sopra le nuvole”: gia’ alla seconda battuta, arpeggio di mi maggiore su accordo sol7???...molto improbabile.
“l’ altra donna”: nel solo tutti quegli spostamenti tu non li fa il solo parte e sta al V tasto nella prima parte. Poi la scala finale e’ scritta intorno al 18 tasto (!) ..ma quando mai. Se non lo si sente, o se non risulta abbastanza naturale, bastava vedere il video di prato della valle.
comunque io ancora studio i suoi brani e le trascrizioni le faccio come dico io. Se ho qualche dubbio me vado a sentire diverse versioni. Se ho ancora dubbi mi vado a vedere i video. Se ho ancora dubbi non la mando in giro.
scusate lo sfogo.
Bico |
|
|
|
 |
carmineermes

Joined: 12 Nov 2007
Posts: 811
Location: Chioggia (VE)
Status: Offline
|
 Posted:
27 Giu 2010 - 09:49 |
|
|
accipicchia Bico! se non è amore questo... |
_________________ In medio stat Virtus |
|
|
 |
askanio

Joined: 20 Feb 2008
Posts: 1288
Location: Messina
Status: Offline
|
 Posted:
27 Giu 2010 - 17:43 |
|
|
si vede che sei un appassionato.. purtroppo non l'ho potuto spulciare il libro nel negozio a fondo.. ho solo visto la copertina e l'ho trovato interessante..
Se hai delle trascrizioni non è che le potresti inserire? è molto difficile trovare qualcosa sulla musica italiana.. |
_________________
Le note che tutti gli uomini vorrebbero che le ragazze cantassero: " SI - LA - DO |
|
|
 |
Dr.Inferno

Joined: 29 Dic 2009
Posts: 434
Location: Firenze
Status: Offline
|
 Posted:
28 Giu 2010 - 11:54 |
|
|
Interesserebbero anche me delle trascrizioni di Dodi Battaglia; Come si può fare per averle? |
|
|
|
 |
Gila_Crisis

Joined: 24 Nov 2005
Posts: 3095
Location: Lugano - Svizzera
Status: Offline
|
 Posted:
28 Giu 2010 - 12:50 |
|
|
Dr.Inferno wrote: | Interesserebbero anche me delle trascrizioni di Dodi Battaglia; Come si può fare per averle? |
collegarsi tramite cavo usb al cervello del dody e scaricarle direttamente dai suoi neuroni  |
_________________ http://soundcloud.com/jgilardini-music |
|
|
 |
bico

Joined: 14 Giu 2005
Posts: 248
Status: Offline
|
 Posted:
28 Giu 2010 - 15:43 |
|
|
Ciao a tutti , al momento sono in Asia per lavoro fino a fine Luglio...ma quando torno saro' ben contento di condividere le trascrizioni. Ditemi solo tecnicamente come fare. A proposito, si puo' fare?? Non e' che vado incontro a qualche problema di tipo legale?
ciao Bico |
|
|
|
 |
Dr.Inferno

Joined: 29 Dic 2009
Posts: 434
Location: Firenze
Status: Offline
|
 Posted:
28 Giu 2010 - 20:22 |
|
|
Non ho idea, bisognerebbe chiedere a Massimo. Comunque su internet di tablature per chitarra ne trovi a migliaia anche su 911Tabs.Com, non credo ci siano problemi legali, ma non si sa mai  |
|
|
|
 |
askanio

Joined: 20 Feb 2008
Posts: 1288
Location: Messina
Status: Offline
|
 Posted:
28 Giu 2010 - 22:03 |
|
|
male che va ti mandiamo un messaggio privato e ce le mandi sulla mail, se non ti disturbiamo..
faresti la felicità dei miei genitori che sono pooh dipendenti, ai livelli di Paolo Bitta in camera cafè..  |
_________________
Le note che tutti gli uomini vorrebbero che le ragazze cantassero: " SI - LA - DO |
|
|
 |
Dr.Inferno

Joined: 29 Dic 2009
Posts: 434
Location: Firenze
Status: Offline
|
 Posted:
29 Giu 2010 - 14:42 |
|
|
io stesso sono pooh dipendente... nel senso che ammiro molto il modo di suonare di Dodi, oltre ad essere un fan sfegatato di Gilmour. |
|
|
|
 |
bico

Joined: 14 Giu 2005
Posts: 248
Status: Offline
|
 Posted:
29 Giu 2010 - 17:09 |
|
|
ma figuratevi se mi disturbate, e' un onore per me condividere le trascrizioni con i pelleverde!
ciao Bico |
|
|
|
 |
p060477
Joined: 17 Apr 2008
Posts: 151
Status: Offline
|
 Posted:
08 Ago 2010 - 16:39 |
|
|
ciao bico!
..sarei interessato al file gpro di Pierre..ed anche ai lavori extra-pooh di Dodi..tipo quelli con vasco,su tutte una canzone per te..
..ti ho inviato in pm la mia email add.
grazie in anticipo!!
gio' |
|
|
|
 |
mic 72
Joined: 29 Ago 2011
Posts: 2
Status: Offline
|
 Posted:
29 Ago 2011 - 13:13 |
|
|
Ciao a tutti! Anch'io sono un fans di dodi....domanda per Bico, data l'esperienza di trascrizioni ecc....Nel riff di Viva, il plettro è continuamente ribattuto o ci sono anche dei legati? Penso di saperlo, ma volevo da te una conferma.Grazie! Mic. |
|
|
|
 |
bico

Joined: 14 Giu 2005
Posts: 248
Status: Offline
|
 Posted:
30 Ago 2011 - 13:23 |
|
|
ciao, se intendi il riff sotto al tema (quando la tastiera fa gli accordi DO-DO-FA, DO-DO-FA-DO-FA , FA-FA-Sib..etc per intenderci) ci sono anche i legati. Il riff tra gli accordi del primissimo tema di chitarra invece sono ahime' tutti ribattutti in pennata alternata, non facile visto che sono 2 pennate per corda e molto veloce. Lui parte con pennata in giu' quindi la pennata e' esterna nei passaggi di corda. se ci fai caso c'e' anche un bicordo sol-si con corde a vuoto che non c'entrerebbe molto (tonalita' La maggiore..) ma serve per prendere lo slancio e dare fluidita'.
ciao Bico |
|
|
|
 |
|