Author |
Message |
Feo_84

Joined: 15 Feb 2006
Posts: 1315
Location: Modena
Status: Offline
|
 Posted:
16 Feb 2006 - 00:20 |
|
Post subject: Fender Japan o Yamaha Pacifica ?! |
Ciao a tutti ragazzi!
Sono nuovo del forum...
Ho un quesito da porvi...
Ho una Fender Stratocaster Japan del '96 della quale sono piuttosto sodddisfatto, però, dato che vorrei avere fra le mani uno strumento un po' più "versatile" e soprattutto più consono al suono distorto stavo pensando che forse mi servirebbe un Humbucker al ponte tipo SD JB.
Il quesito è questo:
Secondo voi è meglio montare un mini-HB sulla mia strato o magari venderla (valutata circa 300 euro) per prendere una Yamaha Pacifica 812V (a circa 400-450 euro) che oltre al SDuncan JB monta pure meccaniche sperzel?
(quindi a conti fatti mi costerebbe come montare il JB Jr sulla mia)
Qualcuno ha avuto occasione di provare tutte e due le chitarre in questione?
Qualitativamente la Yamaha è inferiore o superiore ad una Fender made in Japan?
Spero possiate aiutarmi.
A presto.
*Daniele |
|
|
|
 |
dave11

Joined: 14 Lug 2005
Posts: 13
Location: Riccione (RN)
Status: Offline
|
 Posted:
01 Giu 2006 - 17:51 |
|
Post subject: Fender Japan o Yamaha Pacifica ?! |
Corpo: Ontano
Top: Acero fiammato
Manico: Acero, bolt-on
Tastiera: Palissandro
Segnatasti: Acrilico bianco
Head Logo: Screen Printing
Lunghezza della scala: 25-1/2’’
Meccanica: Sperzel Trim-lok (US Made)
Pickup:
• Seymour Duncan Vintage Staggered
• Seymour Duncan The JB
Pickup Ring: Metallo Nickel Plated
Ponte: RGX Tremolo
Controlli: Master Volume, Master Tone (w/Tap Sw.), 5-Way Sw.
Colore hardware: Nickel
Colori del corpo: Translucent Dark Red
Grazie al corpo in ontano e al top in acero fiammato, la nuova Pacifica 812V è la scelta migliore per i chitarristi che cercano uno strumento caratterizzato da suono straordinario e aspetto sorprendente. Dotata di manico in acero bolt-on con tastiera in palissandro, la chitarra si esprime attraverso il pick-up JB al ponte e i due potenti Seymour Duncan Vintage Staggered Single-Coila posti al centro e sul manico. L'RGX Tremolo garantisce accuratezza e precisione insieme alle chiavi Sperzel Trim-Lok per una notevole stabilità dell'accordatura. La Pacifica 812V è disponibile in tre affascinanti colori.
Questo è quello che ho trovato su internet sulla Pacifica.
Nei tuoi panni non saprei davvero cosa fare, perchè per me la Strato è una passione, ma la Pacifica è davvero una ottima chitarra. |
_________________ Dammi una Telecaster e sono felice! |
|
|
 |
Fusion84

Joined: 29 Lug 2006
Posts: 151
Status: Offline
|
 Posted:
31 Lug 2006 - 16:00 |
|
|
Ciao, tra la stratocaster japan e la Pacifica preferisco assolutamente la seconda, ce l'hanno diversi miei allievi e per il suo prezzo è davvero una chitarra sorprendente! Nel tuo caso ti dò un consiglio, perchè non tenerle entrambe, visto che quando si va a suonare una chitarra di "scorta" fa sempre comodo?
Ciao
Fusion84 |
_________________ www.myspace.com/vitaledivirgilio |
|
|
 |
fralsp

Joined: 03 Gen 2006
Posts: 528
Location: Osnago
Status: Offline
|
 Posted:
31 Lug 2006 - 20:24 |
|
|
bhe a mio parere una fender è comunque una fender anche se è giapponese... la pacifica non ha il suono della fender. ha un altro suono. Customizzando un po' la japan ottieni dei suoni FENDER come dio comanda...
comunque io ho il jb jr al ponte sulla strato e ne sono sodisfatto...
poi comunque dipende dal suono che vuoi se vuoi un suono stratoso nn comprare la Y. Al massimo se vuoi un suono + distorto prenditi una epiphone les paul.. non costano tanto e sono buone....
comunque dipende sempre dal suono che cerchi...
se hai occasione di provarle (sia la strato con il jb che la Y) sarebbe meglio così ti fai tu un idea su cosa cerchi....
FRa |
_________________ www.nightangelselectronics.com |
|
|
 |
GTR

Joined: 27 Feb 2007
Posts: 272
Status: Offline
|
 Posted:
27 Feb 2007 - 02:44 |
|
|
Ciao io prenderei la pacifica e lascerei la strato com'è xkè bisogna sempre tenerla una strato. cmq io ho montato un hot rails e va forrtissimo |
|
|
|
 |
Feo_84

Joined: 15 Feb 2006
Posts: 1315
Location: Modena
Status: Offline
|
 Posted:
27 Feb 2007 - 11:37 |
|
|
Io sulla mia stratina ho montato un mini JB al ponte e per ora sto usando solo questa. (l'hot rail è veramente bello, lo monta la strato del mio maestro ed è una figata...ha solo un'uscita un po' troppo alta per i miei gusti...)
Comunque mi trovo troppo bene con le strato...mentre mi sono trovato spaesato imbracciando altre chitarre (forse xkè purtroppo ho sempre suonato solo questa...) ma una bella pacifica top di gamma come la 812 o la 904 continua a stuzzicarmi...
Speriamo di riuscire a portare a casa presto una "cuginetta" (sempre orientale...hehe) alla mia Strato...il tempo di riprendermi dall'acquisto dell'ampli nuovo...  |
|
|
|
 |
Fede80Lt

Joined: 19 Giu 2005
Posts: 39
Location: Latina
Status: Offline
|
 Posted:
03 Mar 2007 - 01:19 |
|
|
Il consiglio che ti dò è di tenere la Fender... il fatto che sia made in Japan non significa che sono peggiori. Sono ottime chitarre. Però ti dico una cosa riguardo le yamaha. Sono chitarre veramente favolose, versatili e con componenti di prima scelta ad un prezzo piccolo piccolo. Sono felice possessore di una 812WX che monta un '59 al ponte e 2 single sempre duncan. Ha meccanice sperzel locking e tremolo wilkinson. Inoltre il top seppur molto fino è fiammato e dona al tutto un aspetto molto gradevole. La chitarra è leggera e suona davvero bene. Provvederò molto presto a rimediare anche una 821D, altra ottima chitarra a mio avviso molto bella anch'essa. Però una chitarra come la Fender la terrei sempre... |
_________________ http://www.myspace.com/micheleespositouscitodalcoma
http://www.mespositoudc.it |
|
 |
 |
Feo_84

Joined: 15 Feb 2006
Posts: 1315
Location: Modena
Status: Offline
|
 Posted:
03 Mar 2007 - 14:13 |
|
|
Io sto trattando una 821dx proprio in questio giorni...nonostante non sia amante delle chitarre col floyd a quel prezzo non si trova praticamente nulla di qualitativamente paragonabile...
Peccato che sia a 170km da casa mia...
P.S. ti ho aggiunto in msn |
|
|
|
 |
GTR

Joined: 27 Feb 2007
Posts: 272
Status: Offline
|
 Posted:
03 Mar 2007 - 14:54 |
|
|
Si è parekkio alto ma essendo uno strimpellatore camaleontico ho bisogno anche di quello ...he he... |
|
|
|
 |
GTR

Joined: 27 Feb 2007
Posts: 272
Status: Offline
|
 Posted:
03 Mar 2007 - 14:55 |
|
|
che ampli hai preso ???????????????????????? |
|
|
|
 |
Feo_84

Joined: 15 Feb 2006
Posts: 1315
Location: Modena
Status: Offline
|
 Posted:
03 Mar 2007 - 17:24 |
|
|
OT MODE "ON"
Io di solito vado sempre a cercarmi cosine un po' "particolari" e magari non proprio "alla moda"...così magari riesco avere una buona resa con una spesa non proprio esagerata...
Ho comprato un Trace Elliot Speed Twin C100 usato, completamente valvolare 100W, ma può lavorare a 50W utilizzando solo 2 valvole del finale oppure a 75W o 25W facendo lavorare una coppia di valvole a triodo anzichè a pentodo, 2 equalizzazioni separate, canale clean con switch bright, canale drive con due diversi tipi di pre e switch boost sulle medio alte (in pratica in tutto sono 3 canali con timbriche molto diverse), 2 master indipendenti switchabili per avere 2 voumi diversi, riverbero accutronics, loop effetti seriale e parallelo con livelli di entrata e uscita regolabili, controllo "output dumping" (una sorta di presence che lavora sulle basse frequenze), 2 coni Celestion G12T-75, bias regolabile e possibilità di montare EL34, 6L6, 6550, 5881.
Insomma...una bella bestiolina...ora devo solo imparare a tiraci fuori dei bei suoni...(e andare un po' in palestra per riuscire a portarlo in giro...pesa circa 35kg...)
OT MODE "OFF" |
|
|
|
 |
GTR

Joined: 27 Feb 2007
Posts: 272
Status: Offline
|
 Posted:
04 Mar 2007 - 01:28 |
|
|
E dove cacchio l'hai trovato???????????? è versatilissimo.... |
|
|
|
 |
checcorusso

Joined: 19 Ott 2007
Posts: 4
Location: Napoli
Status: Offline
|
 Posted:
30 Nov 2007 - 09:18 |
|
|
Io ho una Pac. 821 e sono contentissimo, ci ho suonato anche su palchi grossi e mi sono trovato sempre bene.
...anche se non ti nascondo che il pensiero di prendere una bella strato mi alletta molto.... Io la Pacifica te la consiglierei, rapporto qualità/prezzo imbattibile!!!! |
|
|
|
 |
waleeed00
Joined: 18 Mar 2016
Posts: 2
Status: Offline
|
 Posted:
18 Mar 2016 - 08:16 |
|
|
Qualcuno ha avuto occasione di provare tutte e due le chitarre in questione?
Qualitativamente la Yamaha è inferiore o superiore ad una Fender made in Japan?
_______________________
waleeed |
|
|
|
 |
waleeed00
Joined: 18 Mar 2016
Posts: 2
Status: Offline
|
 Posted:
30 Mar 2016 - 12:15 |
|
|
[quote="waleeed00"]Qualcuno ha avuto occasione di provare tutte e due le chitarre in questione?
Qualitativamente la Yamaha è inferiore o superiore ad una Fender made in Japan?
_______________________
== http://www.solitairecardgame.org/ == |
|
|
|
 |
|